Autocertificazioni
Nuove norme in materia di semplificazione delle documentazioni amministrative (Leggi 127/97, 191/98, D.P.R.403/98, D.P.R. 445/2000)
Con le "leggi Bassanini" basta una semplice dichiarazione firmata dal cittadino interessato e non autenticata per sostituire, a tutti gli effetti, molti certificati ed attestati da presentare a qualsiasi amministrazione e ai gestori di pubblici servizi.
Anche l'atto di notorietà concernente stati, fatti e qualità o personali o a diretta conoscenza dell'interessato può essere sostituito da una dichiarazione resa dall'interessato (ad esempio: la propria posizione reddituale, la proprietà di un immobile, una situazione ereditaria ecc.).
Si ricorda che per le dichiarazioni false o mendaci in atti e dichiarazioni si applicano le sanzioni penali previste dall'art.76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000; inoltre saranno revocati gli eventuali benefici ottenuti con il provvedimento per il quale si è dichiarato il falso.
Dai file allegati è possibile scaricare i principali modelli per l'autocertificazione e la dichiarazione sostitutiva dell’Atto di notorietà e la guida per il cittadino all'autocertificazione redatta dal Dipartimento della Funzione Pubblica - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.
Con le "leggi Bassanini" basta una semplice dichiarazione firmata dal cittadino interessato e non autenticata per sostituire, a tutti gli effetti, molti certificati ed attestati da presentare a qualsiasi amministrazione e ai gestori di pubblici servizi.
Anche l'atto di notorietà concernente stati, fatti e qualità o personali o a diretta conoscenza dell'interessato può essere sostituito da una dichiarazione resa dall'interessato (ad esempio: la propria posizione reddituale, la proprietà di un immobile, una situazione ereditaria ecc.).
Si ricorda che per le dichiarazioni false o mendaci in atti e dichiarazioni si applicano le sanzioni penali previste dall'art.76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000; inoltre saranno revocati gli eventuali benefici ottenuti con il provvedimento per il quale si è dichiarato il falso.
Dai file allegati è possibile scaricare i principali modelli per l'autocertificazione e la dichiarazione sostitutiva dell’Atto di notorietà e la guida per il cittadino all'autocertificazione redatta dal Dipartimento della Funzione Pubblica - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.
-
Elenco file allegati
Dichiarazione sostitutiva di certificazione casalinga_disoccupato_studente (DOC, 8.44 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione titolo di studio (DOC, 7.92 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione stato famiglia (DOC, 10.18 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione stato civile (DOC, 12.11 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione residenza (DOC, 7.91 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione redditi (DOC, 9.97 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione penale (DOC, 7.41 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione nascita (DOC, 8.23 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione matrimonio (DOC, 9.28 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione leva militare (DOC, 7.63 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione iscrizione_albi_elenchi_collegi (DOC, 8.20 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione generico (DOC, 7.70 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione figli (DOC, 9.93 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione esistenza in vita (DOC, 8.96 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione cumulativo (DOC, 12.80 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione cofice_fiscale (DOC, 7.98 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione cittadinanza (DOC, 11.10 Kb)
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà (DOC, 8.88 Kb)
Dichiarazione atto di notorietà vita (DOC, 9.92 Kb)
Dichiarazione sostitutiva di certificazione deceduto (DOC, 8.23 Kb)
Guida all'autocertificazione (PDF, 80.40 Kb)