Salta al contenuto principale

Aperte le iscrizioni al corso biennale post-diploma “Energy Specialist SI25” presso la sede ITS di Colle di Val d’Elsa

Un’opportunità formativa gratuita per giovani diplomati nel settore dell’energia e della sostenibilità ambientale.

Data :

4 agosto 2025

Aperte le iscrizioni al corso biennale post-diploma “Energy Specialist SI25” presso la sede ITS di Colle di Val d’Elsa
Municipium

Descrizione

Si informa che sono ufficialmente aperte le iscrizioni al nuovo corso di specializzazione biennale post-diploma “Energy Specialist SI25”, promosso da ITS Academy Energia Ambiente e Sostenibilità, con avvio previsto per il mese di ottobre 2025 presso la sede del Palazzone a Colle di Val d’Elsa.

Il percorso formativo rappresenta un’importante opportunità per i giovani del territorio di età compresa tra i 18 e i 35 anni, con l’obiettivo di fornire competenze tecnologiche e professionalizzanti per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Il corso, totalmente gratuito in quanto cofinanziato dal PR Toscana FSE+ 2021–2027, è stato progettato in collaborazione con aziende del settore energetico e ambientale, e forma figure professionali esperte nella progettazione e realizzazione di soluzioni energetiche sostenibili.

Durante i due anni di formazione, gli studenti alterneranno lezioni in aula, attività laboratoriali e stage aziendali della durata di circa sei mesi, in Italia e all’estero. Il corso vanta un tasso di occupabilità superiore all’85% al termine del percorso.

Al completamento del biennio, gli studenti conseguiranno un titolo di studio di V livello EQF, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e valido a livello europeo.

Per ulteriori informazioni su modalità di iscrizione e requisiti di accesso è possibile consultare il sito ufficiale dell’ITS Academy Energia Ambiente e Sostenibilità: Vai al Corso e al Piano di Studio

Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 12:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot