Municipium
Descrizione
Non perdere l'appuntamento con la storia!
🗓️ 28 Novembre
⏰ Ore 17:30
📍 Teatro del Popolo, Colle di Val d'Elsa
"Il Selvaggio - Lardo ai giovani"
L'uso della cultura nella formazione delle coscienze durante il Ventennio fascista
Con Luciano Curreri, esploreremo come la cultura è stata strumentalizzata per plasmare le menti in un periodo storico cruciale.
Un'occasione unica per riflettere sul potere della propaganda e sull'importanza della cultura nella società di ieri e di oggi.
➡️ Ingresso libero
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Tavoli della Rigenerazione - Colle 2028: parte il percorso partecipato verso la Capitale della Cultura
- Il cinema arriva a Colle di Val d’Elsa: al via il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online dedicati al settore culturale e creativo
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online sul Turismo dal 7 all'11 luglio
- Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura
- Immagina Colle Capitale della Cultura
- Colle di Val d’Elsa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via la raccolta dei progetti delle associazioni culturali
- Colle di Val d’Elsa ricorda la strage di Capaci: un incontro con i giovani all’insegna della legalità e della speranza
- È in arrivo il Calendario Eventi 2025
- COLLE FABBRICA CULTURA - Costruiamo insieme la nostra candidatura per la Capitale della Cultura 2028
Ultimo aggiornamento: 26 novembre 2024, 11:12