Descrizione
Si terrà questo venerdì 12 settembre alle ore 18:00, presso il Teatro del Popolo, l’evento conclusivo del percorso partecipativo legato alla candidatura di Colle di Val d’Elsa a Capitale Italiana della Cultura 2028.
L'iniziativa rappresenta un’importante occasione di condivisione pubblica dei contenuti del Dossier di Candidatura, ormai in fase di completamento. Durante la serata verranno illustrati i temi portanti del progetto, la visione culturale sviluppata e il lavoro svolto dal comitato organizzatore, insieme alle realtà associative e territoriali coinvolte nel processo.
Un momento di restituzione collettiva aperto alla cittadinanza, pensato per valorizzare il contributo della comunità, le idee emerse e le proposte che hanno trovato sintesi nel dossier.
Si invitano tutti i cittadini a partecipare al futuro della propria città.
A cura di
Contenuti correlati
- Celebrazioni per i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo di Lorena come Granduca di Toscana
- Al Teatro del Popolo torna la grande musica: la stagione concertistica 2025/2026
- Cristalli di Natale – In cammino verso il 2028
- Celebrazione del 25° anniversario del monumento dedicato al Tenente Roberto Bandini
- Stagione Teatrale 2025‑26 - Scopri il cartellone di Colle di Val d’Elsa: ricco di musica, teatro e riflessione
- Borsa di studio “Roberto Bandini” 2025: un premio per raccontare l’eroe colligiano attraverso il linguaggio digitale
- NeXt Colle #2
- Stagione Teatrale 2025–2026 nei Teatri della Valdelsa: al via una nuova stagione di cultura e spettacolo
- "Volarismus & Friends" l’arte europea in mostra al Palazzo dei Priori
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 13:29
 
            