Cos'è
Sabato 11 ottobre 2025 Colle di Val d’Elsa ospiterà la prima edizione del Festival V.I.A. Francigena – Vivere, Incontrare, Assaporare, una giornata dedicata a cultura, cinema, cammini e sapori, per valorizzare il legame della città con la storica Via Francigena.
Il programma propone un ricco cartellone che unisce educazione, arte e gusto: dal Francigena Lab, laboratorio esperienziale per gli studenti delle scuole superiori, alla sesta edizione del Francigena Film Festival, passando per mostre, incontri culturali, passeggiate immersive e degustazioni ispirate alla tradizione dei pellegrini.
PROGRAMMA:
- Francigena Lab (ore 9), laboratorio sul viaggio come esperienza di crescita personale, seguito da una camminata esperienziale lungo i sentieri francigeni.
- Francigena Film Festival – Visioni (ore 15.30), rassegna di cortometraggi, documentari e video-arte sul tema del viaggio.
- Mostra di Massimo Tosi (ore 17), dedicata alla Francigena e al suo patrimonio artistico.
- Tavola rotonda “Cammini di segni, parole e sguardi” (ore 17.30), con studiosi, artisti e registi sul racconto del territorio.
- Presentazione del libro “In cammino verso me” di Lisa De Bernardini (ore 19.15).
- La bisaccia del pellegrino (ore 20), esperienza organolettica con assaggi di prodotti locali.
- Proiezione del film “Malamente” di Giovanni Guidelli (ore 21.30).
Il festival rappresenta un’occasione speciale per rafforzare l’identità culturale di Colle di Val d’Elsa, sottolineandone il ruolo di crocevia di viaggiatori e artisti, e si inserisce nel percorso di valorizzazione del territorio in vista della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. La prenotazione è richiesta soltanto per l’esperienza organolettica “La bisaccia del pellegrino” (posti limitati)
Link per prenotazioni https://www.eventbrite.com/e/la-bisaccia-del-pellegrino-esperienza-organolettica-tickets-1741914516209?aff=oddtdtcreator
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Date e orari
11 ott
11
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 14:07