Descrizione
Prosegue con nuove azioni concrete il percorso partecipativo Colle Fabbrica Cultura, promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa nell’ambito della candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Dopo l’ottima risposta della cittadinanza alla chiamata pubblica, e la partecipazione ai tavoli del turismo che si sono svolti dal 7 all'11 luglio, prende il via anche il ciclo di incontri formativi dedicati al settore culturale e creativo. Il percorso, gratuito e aperto, è rivolto non solo a chi ha già proposto idee o progetti, ma anche a operatori, enti, associazioni, professionisti e appassionati di cultura attivi a Colle di Val d’Elsa e nel territorio circostante.
Gli incontri si svolgeranno in formato breve e accessibile, con la partecipazione di ospiti ed esperti del settore, e affronteranno alcuni dei temi strategici emersi dalle progettualità raccolte: accessibilità, rigenerazione urbana, benessere culturale, coinvolgimento dei giovani e strumenti per la raccolta fondi.
Il percorso è parte del programma Colle Capitale Umano, un’iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale per sostenere e accompagnare i comparti strategici della città in un cammino di crescita, aggiornamento e sviluppo delle competenze. Un tassello importante della visione a lungo termine che ispira la candidatura “Colle2028” e che punta a rendere la cultura un motore di sviluppo locale, inclusivo e sostenibile.
Per saperne di più e per partecipare ai tavoli, visita il sito: https://colle28.it/cultura-percorso-formativo-online/
A cura di
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 12:22