Matrimonio civile tra cittadini italiani NON residenti nel Comune di Colle di Val d'Elsa, ma residenti in provincia di Siena

Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2020, 12:31

Devono essere richieste le pubblicazioni di matrimonio al Comune di residenza di uno dei due sposi e rilasciata sempre dallo stesso Comune la DELEGA per contrarre il matrimonio nel Comune di Colle di Val d'Elsa.
La cerimonia, in questo caso, è completamente gratuita.

ORARIO DELLE CERIMONIE CIVILI
Tutti i giorni, con orario a Vostra scelta ad eccezione di: 1 gennaio, Pasqua e Pasquetta, 1 maggio e dal 12 al 19 agosto, 25 e 26 dicembre. E' consentita la sosta, davanti al Palazzo Comunale, di tre autovetture, (compresa quella degli sposi) durante la celebrazione del matrimonio, previo rilascio dell'apposita autorizzazione da parte dell'Ufficio di Stato Civile.

I matrimoni civili devono essere preventivamente concordati contattando:
Ufficio di Stato Civile

Sig.ra Anna Pacini
tel. 0039 0577 912217
fax 0039 0577 912270
e-mail: demografico@comune.collevaldelsa.it


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot