Municipium
Descrizione
Prosegue la Stagione Teatrale 2024/2025 con lo spettacolo 𝐏𝐋𝐀𝐙𝐀 𝐒𝐔𝐈𝐓𝐄 di Neil Simon traduzione di Roberta Conti con CORRADO TEDESCHI e DEBORA CAPRIOGLIO e con Gianluca Delle Fontane, Andrea Bezzi e Giulia Galizia; Regia di Ennio Coltorti
“Ad essere “protagonista” è una suite (simbolo di successo e appagamento sociale). E le suite, si sa, ne hanno viste di tutti i colori, ma non ne possono parlare a meno che… non si stia in teatro dove per loro possano parlare le persone che le hanno abitate. Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio interpretano tre coppie diverse, in tre situazioni diverse, in una suite, la stessa dell’Hotel Plaza di New York.
Il primo episodio rappresenta la crisi della coppia che sfocia nel tradimento e nella separazione. I due coniugi si ritrovano nella stessa Suite della loro luna di miele e tentano di rianimare il matrimonio ormai definitivamente spento. Nel secondo episodio la coppia protagonista è clandestina, due vecchi compagni di classe: lui famoso produttore, lei felice “mogliettina modello” e la stanza è sempre il luogo del loro ritrovo dopo anni. Il terzo episodio è il più esilarante. Una coppia, logorata dal tempo, che tenta di convincere la figlia a sposarsi. Ma il giorno fissato per celebrare le nozze, la promessa sposa si chiude in bagno e non vuole uscire.
In una commedia rappresentare l’inciampare di una qualunque persona può già far sorridere ma se questi inconvenienti li vive chi non avremmo mai pensato ne fosse vittima, la situazione diventa esilarante. Dietro il puro e alto divertimento assicurato dalle commedie di Simon c’è sempre la dura verità della vita ma….“Ridi, ridi, ridi… che ti passa!”
Info | Biglietti



Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Colle di Val d’Elsa investe nel futuro: nuovi fondi per cultura, scuole, turismo e spazi pubblici
- Colle di Val d’Elsa ha accolto oltre 1200 giovani pellegrini
- Tavoli della Rigenerazione - Colle 2028: parte il percorso partecipato verso la Capitale della Cultura
- Il cinema arriva a Colle di Val d’Elsa: al via il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online dedicati al settore culturale e creativo
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online sul Turismo dal 7 all'11 luglio
- Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura
- Immagina Colle Capitale della Cultura
- Colle di Val d’Elsa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via la raccolta dei progetti delle associazioni culturali
- Colle di Val d’Elsa ricorda la strage di Capaci: un incontro con i giovani all’insegna della legalità e della speranza
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 09:43