Salta al contenuto principale

Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura

Presentato il logo ufficiale di “Colle2028”, il sito dedicato e la newsletter per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura

Data :

11 luglio 2025

Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura
Municipium

Descrizione

In una gremita Piazza Arnolfo si è svolta, nella serata di ieri 10 luglio, un’assemblea pubblica promossa dall’Amministrazione comunale per fare il punto sul primo anno di mandato. Un momento di dialogo diretto e trasparente con la cittadinanza, durante il quale sono stati illustrati i risultati ottenuti e condivisi gli obiettivi futuri per Colle di Val d’Elsa.

L’evento ha rappresentato anche un passaggio significativo per la candidatura della città a Capitale Italiana della Cultura 2028, con la presentazione ufficiale del logo “Colle2028”: un’immagine simbolica e distintiva che esprime identità, visione e ambizione collettiva. Il logo, scelto dagli stessi cittadini tramite call pubblica, accompagnerà il percorso della candidatura, affiancato da nuovi strumenti di comunicazione pensati per coinvolgere tutta la comunità.

Durante la serata è stato infatti annunciato il lancio del sito dedicato alla candidatura (Visita il sito) e l’attivazione di una newsletter tematica, che permetteranno a cittadine e cittadini di restare informati sulle tappe del progetto, partecipare attivamente e contribuire con idee e proposte.

Un grazie sentito a tutti i cittadini che hanno partecipato con entusiasmo e attenzione, riempiendo la piazza e confermando quanto sia forte il legame tra istituzioni e comunità. Momenti come questi sono fondamentali per costruire insieme una città sempre più viva, inclusiva e culturalmente attiva.

Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot