Descrizione
La Regione Toscana ha avviato una campagna di prevenzione contro l’Epatite C rivolta a tutte le cittadine e i cittadini di età compresa tra i 36 e i 56 anni. L’iniziativa, dal titolo “TestiamoCi”, prevede l’esecuzione gratuita del test per il virus HCV, responsabile dell’Epatite C, un’infezione del fegato spesso silente ma potenzialmente molto pericolosa.
L’Epatite C è causata da un virus trasmesso principalmente per contatto con sangue infetto. Spesso decorre senza sintomi per anni, ma può evolvere in forme croniche gravi come la cirrosi o il tumore al fegato. La diagnosi precoce è fondamentale: grazie ai farmaci oggi disponibili, più del 95% delle persone può guarire con un trattamento orale della durata di 8-16 settimane, ben tollerato e con minimi effetti collaterali.
Come funziona il test
Il test è rapido e non invasivo: viene effettuato tramite un semplice pungidito per la ricerca degli anticorpi anti-HCV. Il risultato è disponibile in pochi minuti. In caso di positività, è previsto un esame di conferma con un prelievo di sangue venoso per la ricerca del materiale genetico del virus (HCV RNA). Se anche quest’ultimo è positivo, il medico curante indirizzerà il paziente al Centro Specialistico di riferimento per l’avvio delle cure.
È possibile effettuare il test gratuito:
-
presso il proprio medico di medicina generale;
-
nelle farmacie aderenti all’iniziativa;
-
presso le associazioni di volontariato coinvolte.
L’elenco completo delle sedi aderenti è disponibile sul sito ufficiale della Regione Toscana: www.regione.toscana.it/testiamoci
Per ulteriori informazioni è attivo il numero unico di assistenza sanitaria 116117.
A cura di
Contenuti correlati
- Comunicazione Orario Estivo Comune Colle di Val d'Elsa
- Chiusura degli Uffici Comunali nella giornata di lunedì 30 giugno 2025
- Prevenzione e controllo delle arbovirosi: le indicazioni della Regione Toscana
- Avviso di Interruzione del Servizio Idrico – Intervento di Manutenzione Idraulica programmato per l’11 giugno 2025
- Acquedotto del Fiora - Intervento di manutenzione programmata nel Comune di Colle di Val d'Elsa - 9 aprile
- Orario Cimiteri Invernale
- Guardia medica: nuovo numero unico 116117
- Bando di Concorso per l'assegnazione di Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - Anno 2024
- HELP Interferenze. Servizio del Ministero dello Sviluppo Economico per segnalazione interferenze tra segnale TV e segnali telefonici
Ultimo aggiornamento: 27 giugno 2025, 11:14