Descrizione
Il progetto ColleX si conclude con un grande evento di festa e partecipazione: il ColleX Festival, una giornata dedicata alla creatività, al gioco e alla trasformazione condivisa degli spazi urbani.
Sabato 25 ottobre, le strade e le piazze di Colle di Val d’Elsa si animeranno con laboratori, performance e attività aperte a tutti, portando in scena l’energia e le idee delle ragazze e dei ragazzi che hanno partecipato al percorso.
Il festival rappresenta il momento conclusivo della fase di co-design del progetto, che negli ultimi mesi ha coinvolto giovani tra i 12 e i 18 anni in un’esperienza di cittadinanza attiva. Attraverso laboratori di esplorazione, storytelling e autocostruzione, i partecipanti hanno lavorato insieme a progettisti, educatori e artisti per osservare, immaginare e reinterpretare gli spazi pubblici della città con uno sguardo nuovo, creativo e partecipato.
Il ColleX Festival si svolgerà negli spazi de LaGorà e dell’Oratorio di Sant’Agostino, con il seguente programma:
MAP – ore 10:00/12:00 – LaGorà
Laboratorio editoriale collaborativo a cura di TAB in collaborazione con lo street artist Skino, promosso dall’associazione LaGorà.
SHAPE – ore 14:00/17:00 – Piazza Sant’Agostino
Laboratorio di autocostruzione e street art a cura di Superterrestre in collaborazione con lo street artist James Vega, promosso dall’associazione La Scossa.
PLAY – ore 17:00/19:00 – Oratorio di Sant’Agostino
Torneo di biliardino aperto a tutti.
Un’intera giornata per divertirsi, creare e vivere la città in modo nuovo: il festival è aperto a tutta la cittadinanza, con un invito speciale a portare la propria energia e curiosità.
ColleX è un progetto cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027 della Regione Toscana, nell’ambito dell’iniziativa Giovanisì, e promosso dal Comune di Colle di Val d’Elsa.
Per maggiori informazioni: www.comune.collevaldelsa.it/it/page/collex
A cura di
Contenuti correlati
- NeXt Colle #2
- Patti di Collaborazione: cittadini e istituzioni insieme per la cura dei beni comuni
- Aperte le iscrizioni al corso biennale post-diploma “Energy Specialist SI25” presso la sede ITS di Colle di Val d’Elsa
- Colle di Val d’Elsa ha accolto oltre 1200 giovani pellegrini
- "Città amiche dei bambini e degli adolescenti" - Celebrazione della Ratifica Italiana della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia
- #ErasmusDays 2024: un appuntamento imperdibile per tutta la comunità Erasmus+
- LA NOTTE GIALLA - Colle in Festa - Ottava Edizione
- Progetto @CCEDO IN COMUNE - Servizio Civile Universale
- Olimpiadi 2024, Forza Irene! Colle è con te!
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 11:58