Descrizione
Dopo mesi di preparativi, Colle di Val d’Elsa ha accolto con entusiasmo oltre 1200 giovani pellegrini in cammino verso Roma per il Giubileo. Una serata intensa e partecipata, segnata da momenti di incontro, spiritualità e scambio culturale.
Una serata speciale, che come ha dichiarato il Sindaco Piero Pii, racconta meglio di tante parole la bellezza dell’incontro e dello scambio tra culture. Ospitare centinaia di giovani pellegrini spagnoli è per Colle un onore e un’occasione preziosa di apertura, accoglienza e condivisione. Piazza Arnolfo si è trasformata in un grande abbraccio collettivo, pieno di entusiasmo, canti, sorrisi e speranza.
L’Assessore allo Sport, Valerio Peruzzi, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’iniziativa, ringraziando, in primo luogo, per la disponibilità le associazioni sportive del territorio, che si sono impegnate per supportare logisticamente questa grande sfida organizzativa, per poi sottolineare il grande lavoro di squadra con gli uffici, le forze dell’ordine e i tanti volontari delle parrocchie colligiane. L'assessore non ha mancato di ringraziare anche gli artisti che si sono esibiti in Piazza Arnolfo, sottolineando quanto questa accoglienza sia stata emblematica per comprendere lo spirito della città.
La zona de La Badia si è trasformata per l’occasione in una vera casa temporanea, grazie alla collaborazione tra Comune, Diocesi e realtà sportive del territorio.
Eventi come questo rappresentano un tassello significativo all’interno della candidatura di Colle di Val d’Elsa a Capitale Italiana della Cultura 2028, testimoniando concretamente la vocazione della città a essere accogliente, inclusiva e aperta al dialogo tra culture.
L'Amministrazione ringrazia il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Don Maurizio e tutti i preti delle parrocchie che hanno collaborato per la riuscita di questo grande evento.
Contenuti correlati
- Tavoli della Rigenerazione - Colle 2028: parte il percorso partecipato verso la Capitale della Cultura
- Il cinema arriva a Colle di Val d’Elsa: al via il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online dedicati al settore culturale e creativo
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online sul Turismo dal 7 all'11 luglio
- Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura
- Immagina Colle Capitale della Cultura
- Colle di Val d’Elsa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via la raccolta dei progetti delle associazioni culturali
- Colle di Val d’Elsa ricorda la strage di Capaci: un incontro con i giovani all’insegna della legalità e della speranza
- È in arrivo il Calendario Eventi 2025
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 14:20