Descrizione
Il Comune di Colle di Val d’Elsa presenta una nuova e prestigiosa stagione concertistica al Teatro del Popolo, con un programma che unisce tradizione, emozione e qualità artistica. Il pubblico potrà assistere ad appuntamenti musicali di grande rilievo, che vedranno protagonisti l’Orchestra da Camera Fiorentina, diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, e artisti di fama nazionale.
La stagione si è aperta giovedì 23 ottobre con “Omaggio a Morricone, musiche dal grande schermo”, un viaggio tra le indimenticabili colonne sonore del maestro Ennio Morricone.
Il 4 novembre, l’Orchestra da Camera Fiorentina presenta il Gala Lirico, con arie e ouverture del grande repertorio classico (Mozart, Bizet, Puccini, Verdi), interpretate dal soprano Patrizia Cigna e dal tenore Vladimir Reutov. | Acquista il biglietto: clicca qui
Il 25 novembre, in collaborazione con la Compagnia delle Seggiole, andrà in scena “Le più celebri musiche di 100 anni di radio”, un concerto-evento che celebra la storia della radio e delle melodie che hanno accompagnato il Novecento. | Acquista il tuo biglietto: clicca qui
A conclusione della stagione concertistica, il Concerto di Natale, previsto per domenica 21 dicembre, offrirà un’occasione di condivisione e atmosfera festiva con un repertorio classico dedicato alla tradizione natalizia. | Acquista il tuo biglietto: clicca qui
Con questa proposta, il Comune conferma il Teatro del Popolo come luogo d’incontro tra cultura, musica e comunità, offrendo al pubblico una stagione di concerti capace di coniugare qualità artistica e partecipazione civile.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina web del Teatro del Popolo e i canali ufficiali del Comune di Colle di Val d'Elsa
A cura di
Contenuti correlati
- Cristalli di Natale – In cammino verso il 2028
- Celebrazione del 25° anniversario del monumento dedicato al Tenente Roberto Bandini
- Stagione Teatrale 2025‑26 - Scopri il cartellone di Colle di Val d’Elsa: ricco di musica, teatro e riflessione
- Borsa di studio “Roberto Bandini” 2025: un premio per raccontare l’eroe colligiano attraverso il linguaggio digitale
- NeXt Colle #2
- Stagione Teatrale 2025–2026 nei Teatri della Valdelsa: al via una nuova stagione di cultura e spettacolo
- "Volarismus & Friends" l’arte europea in mostra al Palazzo dei Priori
- Presentazione Dossier di Candidatura Colle Capitale Cultura 2028 - 12 settembre
- Elsa FILM Fest: sabato 13 settembre la serata finale con proiezioni e premiazioni al Museo San Pietro
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025, 13:42