Descrizione
La Pro Loco di Colle di Val d’Elsa, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – Sezione Provinciale di Siena e con il patrocinio del Comune di Colle di Val d’Elsa, promuove per il 2025 la borsa di studio “Roberto Bandini”, dedicata alla memoria del Tenente Paracadutista colligiano, Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Il concorso è rivolto a ragazze e ragazzi residenti nel Comune di Colle di Val d’Elsa di età compresa tra i 14 e i 20 anni, e invita a realizzare un elaborato audiovisivo in grado di raccontare, con stile e linguaggio liberi, la figura di Roberto Bandini e gli eventi della battaglia di El Alamein (23–25 ottobre 1942), evidenziando le motivazioni che portarono alla sua decorazione e l’attualità dei valori da lui incarnati.
Il montepremi complessivo è di 500 euro, così suddivisi:
€ 400 al/alla vincitore/vincitrice del concorso
€ 100 come “Menzione Tecnica” per l'elaborato che si distinguerà per qualità tecnico-espressiva
La commissione giudicatrice sarà composta da rappresentanti della Pro Loco, dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia e dell’Amministrazione Comunale.
Gli elaborati dovranno essere inviati entro venerdì 24 ottobre 2025 all’indirizzo email: info@prolocollevaldelsa.it
La proclamazione dei vincitori si terrà durante la cerimonia commemorativa prevista per martedì 28 ottobre 2025 alle ore 10:30, presso la Piazza Roberto Bandini, nel 25° anniversario della sua intitolazione. L'evento includerà anche un lancio straordinario di paracadutisti sulla piazza.
Per maggiori informazioni e per consultare il bando completo completo qui sotto oppure visitare i siti ufficiali della Pro Loco di Colle di Val d’Elsa.
A cura di
Contenuti correlati
- NeXt Colle #2
- Stagione Teatrale 2025–2026 nei Teatri della Valdelsa: al via una nuova stagione di cultura e spettacolo
- "Volarismus & Friends" l’arte europea in mostra al Palazzo dei Priori
- Presentazione Dossier di Candidatura Colle Capitale Cultura 2028 - 12 settembre
- Elsa FILM Fest: sabato 13 settembre la serata finale con proiezioni e premiazioni al Museo San Pietro
- Colle di Val d’Elsa investe nel futuro: nuovi fondi per cultura, scuole, turismo e spazi pubblici
- Colle di Val d’Elsa ha accolto oltre 1200 giovani pellegrini
- Tavoli della Rigenerazione - Colle 2028: parte il percorso partecipato verso la Capitale della Cultura
- Il cinema arriva a Colle di Val d’Elsa: al via il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 13:37