Descrizione
Colle di Val d’Elsa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via la raccolta dei progetti delle associazioni culturali
A seguito dell’incontro pubblico dedicato al percorso di candidatura di Colle di Val d’Elsa a Capitale Italiana della Cultura 2028, l’Amministrazione Comunale invita tutte le associazioni del territorio a contribuire alla costruzione di un programma culturale condiviso, ricco e rappresentativo della vitalità cittadina.
Ogni associazione potrà presentare fino a un massimo di cinque progetti, utilizzando l’apposita scheda progettuale in formato PDF compilabile, predisposta per facilitare la raccolta e l’organizzazione delle proposte, scaricabile qui in basso.
Modalità di invio delle proposte:
-
Compilare una scheda per ciascun progetto proposto;
-
Rinominarla con il formato: NomeAssociazione_TitoloProgetto.pdf;
-
Inviare il materiale all’indirizzo email: urp@comune.collevaldelsa.it entro e non oltre il 30 giugno 2025.
In parallelo, è disponibile anche un form informativo dedicato agli operatori culturali del territorio, volto a mappare competenze, ambiti di attività e relazioni attive a livello locale e nazionale:
-> Compila il form
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare direttamente l’Amministrazione, preferibilmente via email.
La partecipazione delle realtà culturali locali è fondamentale per dare voce al tessuto culturale della città e costruire una candidatura autenticamente collettiva.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Colle di Val d’Elsa investe nel futuro: nuovi fondi per cultura, scuole, turismo e spazi pubblici
- Colle di Val d’Elsa ha accolto oltre 1200 giovani pellegrini
- Tavoli della Rigenerazione - Colle 2028: parte il percorso partecipato verso la Capitale della Cultura
- Il cinema arriva a Colle di Val d’Elsa: al via il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online dedicati al settore culturale e creativo
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online sul Turismo dal 7 all'11 luglio
- Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura
- Immagina Colle Capitale della Cultura
- Colle di Val d’Elsa ricorda la strage di Capaci: un incontro con i giovani all’insegna della legalità e della speranza
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 13:03