Descrizione
Abbraccia un Borgo: Colle di Val d'Elsa si immerge nella realtà virtuale
Colle di Val d'Elsa si prepara a vivere un'esperienza unica e coinvolgente. Nell'ambito del Festival Territorimpresa 2025, il borgo toscano sarà protagonista del progetto artistico in realtà virtuale Embracing Places - Abbraccia un borgo.
Un'esperienza immersiva Grazie a visori VR, i partecipanti saranno invitati a compiere gesti semplici, come abbracciare, in luoghi significativi del centro storico. Questi gesti, ripresi e trasformati in un'esperienza virtuale, creeranno un'atmosfera unica, dove il mondo reale e quello digitale si fonderanno.
Un ponte tra passato e futuro "Embracing Places" è un progetto ambizioso che mira a valorizzare il patrimonio culturale e umano dei borghi, creando un ponte tra passato e futuro. Attraverso la tecnologia, si vuole favorire la connessione tra le persone e il territorio, rafforzando il senso di appartenenza e comunità.
Un'iniziativa di rilievo nazionale L'iniziativa, sostenuta dal Ministero della Cultura e dalla Regione Toscana, si inserisce all'interno del più ampio progetto PNRR TOCC, volto a promuovere la cultura e il turismo nei piccoli comuni.
Colle di Val d'Elsa, un laboratorio a cielo aperto Colle di Val d'Elsa si conferma un luogo di sperimentazione e innovazione. Il progetto "Embracing Places" rappresenta un'opportunità unica per scoprire il borgo sotto una nuova luce e vivere un'esperienza indimenticabile.
Non perdere l'occasione di partecipare! L'appuntamento è per mercoledì 22 gennaio ore 16.00 in Piazza Arnolfo di Cambio.
PER DETTAGLI VEDI LOCANDINE QUI SOTTO
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Colle di Val d’Elsa investe nel futuro: nuovi fondi per cultura, scuole, turismo e spazi pubblici
- Colle di Val d’Elsa ha accolto oltre 1200 giovani pellegrini
- Tavoli della Rigenerazione - Colle 2028: parte il percorso partecipato verso la Capitale della Cultura
- Il cinema arriva a Colle di Val d’Elsa: al via il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online dedicati al settore culturale e creativo
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online sul Turismo dal 7 all'11 luglio
- Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura
- Immagina Colle Capitale della Cultura
- Colle di Val d’Elsa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via la raccolta dei progetti delle associazioni culturali
- Colle di Val d’Elsa ricorda la strage di Capaci: un incontro con i giovani all’insegna della legalità e della speranza
Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2025, 13:17