Descrizione
Associazione culturale Timbre
Amministrazione comunale di Colle di Val d'elsa
in collaborazione con Azienda Speciale Multiservizi
TEATRO A MERENDA 2025 – XXIX edizione Rassegna di teatro per bambini e famiglie
Domenica 30 marzo ore 16.00 Teatro del Popolo Colle di Val d’Elsa
Teatro Giovani Teatro Pirata
“VOGLIO LA LUNA”
di Lucia Palozzi con Fabio Spadoni, Simone Guerro, Silvia Barchiesi
Regia Simone Guerro
Vincitore Eolo awards 2013 miglior progetto educativo
Età consigliata: ai 3 anni
Tecnica: teatro d’attore e di figura con musica dal vivo
Fabio è nella sua cameretta, alle prese con i suoi giochi ma soprattutto con i rimproveri della mamma. Non è per niente tranquillo, gli sembra che le cose non vadano mai come lui vorrebbe. Finché una notte, come per magia, si accorge che lì, proprio nella sua camera, è venuta a trovarlo la luna! È bellissima, grande, luminosa... giocano insieme e poi lei, così come è arrivata, scompare. Fabio non è mai stato così felice. Decide che vuole averla a tutti i costi e parte per una fantastica avventura alla fine della quale riesce a catturare la luna e a portarla in camera sua. Gli sembra che tutti i suoi problemi siano finiti per sempre, solo che Fabio non sa che nel mondo, senza più la luna nel cielo, i problemi sono appena cominciati. Comprenderà allora che non sempre si può volere tutto per sé ciò che appartiene anche agli altri... e con un gesto magico e poetico deciderà di condividere lo splendore della luna con il pubblico dei bambini.
La storia è accompagnata dalla narrazione, dalla musica dal vivo e da scene di teatro di figura con pupazzi e ombre.
TEASER SPETTACOLO: https://youtu.be/H3REjsbJ4OU?feature=shared
Biglietti: € 8 intero adulti - € 5 bambini (fino 12 anni compresi)
INFO : FB Timbre Poggibonsi – Teatro del Popolo
Prevendite : Teatro Politeama e Teatro del Popolo in orario cinema
Online:
https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=TPCE
A cura di
Contenuti correlati
- Colle di Val d’Elsa investe nel futuro: nuovi fondi per cultura, scuole, turismo e spazi pubblici
- Colle di Val d’Elsa ha accolto oltre 1200 giovani pellegrini
- Tavoli della Rigenerazione - Colle 2028: parte il percorso partecipato verso la Capitale della Cultura
- Il cinema arriva a Colle di Val d’Elsa: al via il casting per il nuovo film di Giovanni Veronesi
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online dedicati al settore culturale e creativo
- Colle Capitale Italiana Cultura 2028: Percorsi formativi online sul Turismo dal 7 all'11 luglio
- Colle di Val d’Elsa: un anno di mandato tra partecipazione e visione futura
- Immagina Colle Capitale della Cultura
- Colle di Val d’Elsa candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via la raccolta dei progetti delle associazioni culturali
- Colle di Val d’Elsa ricorda la strage di Capaci: un incontro con i giovani all’insegna della legalità e della speranza
Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025, 12:16